Dialetto resiano

Dialetto resiano
Rośajanski langač/Rośajanskë lengač
Parlato inBandiera dell'Italia Italia
RegioniBandiera del Friuli-Venezia Giulia Friuli-Venezia Giulia
Locutori
Totalecirca 800
Altre informazioni
Scritturaalfabeto latino
TipoSVO (ordine libero), flessiva, accusativa, ad accento intensivo[1]
Tassonomia
FilogenesiLingue indoeuropee
 Lingue slave
  Lingue slave meridionali
   Lingue slave sud-occidentali
    Resiano
Codici di classificazione
Glottologresi1246 (EN)
Mappa del comune di Resia rispetto alla provincia di Udine.
Val Resia - Padre nostro
Il Padre Nostro in resiano
Cartello blingue italiano-resiano a San Giorgio/Bilä di Resia.

Il dialetto resiano (in resiano rośajanski langač o rośajanskë lengač, in sloveno rezijansko narečje) è un dialetto[2] spesso classificato come variante dello sloveno[3], anche se più parti ne reclamano il rango di lingua indipendente da esso in quanto già presente nella Val Resia prima della definizione stessa del termine "sloveno" applicato alle popolazioni oltre confine. È endemico della Val Resia, in Friuli, e si è originato dall'insediamento altomedievale di tribù slave nelle Alpi e Prealpi Giulie, molto probabilmente contingente alla stessa ondata migratoria che condusse nei secoli successivi alla costituzione del gruppo etnico-culturale sloveno.

Rispetto all'evoluzione culturale, linguistica e nazionale, la Val Resia è rimasta sostanzialmente isolata dal resto del blocco sloveno, benché la sua area di pertinenza linguistica confini non solo, ad est, con l'area dell'Isonzo sloveno (per un breve tratto geograficamente impervio) ma anche, a sud, con la Benecìa o Slavia friulana, altra area di minoranza linguistica slovena. I resiani hanno sviluppato un'identità forte, distinta da quella slovena, per via dello storico isolamento dal mondo sloveno: infatti la lingua tetto dei resiani è l'italiano e non lo sloveno[senza fonte].

L'Atlante Mondiale delle Lingue in Pericolo 2009 dell'UNESCO[3] classifica il resiano come "in pericolo" (indice 3).

  1. ^ (EN) Jadranka Gvozdanovic, Remarks on the development of Resian vowels (PDF), su core.ac.uk. URL consultato il 14 ottobre 2021 (archiviato dall'url originale il 24 ottobre 2021).
  2. ^ Riconoscendo l'arbitrarietà delle definizioni, nella nomenclatura delle voci viene usato il termine "lingua" in accordo alle norme ISO 639-1, 639-2 o 639-3. Negli altri casi, viene usato il termine "dialetto".
  3. ^ a b Comunità slovena, in Enciclopedia dell'italiano, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010-2011.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search